Noir of Carrara
Trekking Apuane > ApuanFiabe

Cari Amici, con piacere vi presentiamo una nuova Rubrica dal titolo ApuanFiabe, rubrica tra realtà e fantasia ambientata sulle Alpi Apuane, Paesi e Cave.
Forse ho creduto di vedere ombre, di sentire urla, rumori, cigoli, come nella cavità carsica dell'omo Selvatico, oppure dentro la vecchia cava abbandonata Cruz, o di aver avuto la sensazione di essere osservato dal grande Cristo al Callare Mattana.
Si lassù i pensieri si dissolvono come le nuvole che sospinte dalla brezza del mare risalgono il fianco della montagna, scavalcano il crinale sopra la nostra testa e puff SCOMPAIONO, si dissolvono senza diventare pioggia.
Si può anche pensare, per gioco, che il cielo sopra le Apuane e le cave sia uno di quei luoghi nei quali le nuvole prendono le loro decisioni. Accettare il loro destino e proseguire il viaggio per diventare in qualche luogo lontano pioggia o neve o grandine, oppure rifiutare un destino prestabilito e dissolversi così, semplicemente, come non essere mai esistite, proprio come come i miei sogni.
Oppure prendono entità astratte, quasi maligne, che risalgono le gole, i canaloni, nubi che ci avvolgono e incutono paura, con visioni inspiegabili sospinte contro di noi da chissà quale ENTITA' perchè ci siamo permessi di sfidare la loro dimora.
Sicuramente la morfologia aspra e selvaggia del territorio Apuano, ricco di gole, orridi e anfratti, con le montagne coperte di boschi un tempo fitti e impenetrabili, ha favorito il nascere di miti e leggende, dove il sopranaturale la fa da padrone.
Un tempo il detto dialettale "a si arsent" (ci si risente) riferito a un luogo, o un edificio, dove si avvertivano presenze, rumori, o fatti inspiegabili, era comune.
Il progressivo abbandono, nel corso dei secoli, di mulini, casolari, e castelli, ormai inutili, ha fornito i luoghi ideali, dove l'immaginazione popolare ha costruito storie "noire" giunte fino a noi. Siccome anche queste fanno parte della nostra storia, vorremmo raccontarvene alcune delle più note.
Fresne PierBin Mario Volpi
In questa sezione trovi
N.B 
Fatti, nomi, luoghi, e persone, descritti in questi racconti sono frutto della fantasia popolare e non corrispondono in nessun modo alla realtà.
Si precisa che i testi e le immagini qua riportati sono di proprietà di CarraraOnline.com, ed è vietata la riproduzione SENZA L'AUTORIZZAZIONE.

Se hai trovato interessante questa sezione lascia un commento
Nessun commento